logo
  • Schede
  • Conoscenza
  • Notizia
  • Partner
  • Chi siamo
  • Italiano
    • Deutsch
    • Français
  • Ricerca

Conoscenze specialistiche

Un gruppo di lavoro multi-professionale ha raccolto le conoscenze specialistiche fondamentali, basate sull’evidenza, in materia di adesione alle terapie orali in oncologia. Attingendo a tale sapere specifico è possibile fornire un’informazione comprensibile e assicurare al paziente un accompagnamento consono alle sue esigenze personali. Inoltre si possono trovare suggerimenti in merito alle strutture, ai procedimenti e alle responsabilità che sono attuati in istituti sanitari che prevedono una gestione multi-professionale della terapia.

 

  • Visualizza tutto
  • Litteratura
  • Notizia

Ai nuovi schedi

Leggere di più

Lau-Min et al. (2024). Association between oral targeted cancer drug net health benefit, uptake, and spending.

Leggere di più

Masiero et al. (2024). Adherence to oral anticancer treatments: network and sentiment analysis exploring perceived internal and external determinants in patients with metastatic breast cancer.

Leggere di più

Dang et al. (2024). Safety and adherence to medications and self-care advice in oncology (SAMSON): pilot randomised controlled trial protocol.

Leggere di più

Rinder et al. (2024). Dynamic Projection of Medication Nonpersistence and Nonadherence Among Patients With Early Breast Cancer.

Leggere di più

Wheeler at al. (2024). Sticking to the script: Breast cancer patients’ decision making regarding oral endocrine therapy.

Leggere di più

Lattard et al. (2024). Early follow-up of outpatients with oral anticancer therapy in the ONCORAL multidisciplinary community-hospital program.

Leggere di più

Bandiera et al. (2024). A pharmacist-led interprofessional medication adherence program improved adherence to oral anticancer therapies: The OpTAT randomized controlled trial.

Leggere di più

Bright et al. (2023). A Systematic Review and Meta-Analysis of Interventions to Promote Adjuvant Endocrine Therapy Adherence Among Breast Cancer Survivors.

Leggere di più

McGrady et al. (2023). Barriers to medication adherence among adolescents and young adults with cancer.

Leggere di più

Scarica gratuitamente la brochure in tedesco, francese e italiano

Leggere di più

oraletumortherapie.ch su Linkedin

Leggere di più

Yussof et al. (2022). Factors influencing five-year adherence to adjuvant endocrine therapy in breast cancer patients: A systematic review.

Leggere di più

Yu et al. (2021). A Smartphone-Based App to Improve Adjuvant Treatment Adherence to Multidisciplinary Decisions in Patients With Early-Stage Breast Cancer: Observational Study.

Leggere di più

Rogala et al. (2019). Oral Anticancer Therapy: Management of Drug Interactions.

Leggere di più

Paranjpe et al. (2019). Identifying adherence barriers to oral endocrine therapy among breast cancer survivors.

Leggere di più

Moon et al. (2017). Understanding tamoxifen adherence in women with breast cancer: A qualitative study.

Leggere di più

Moon et al. (2017). Barriers and facilitators of adjuvant hormone therapy adherence and persistence in women with breast cancer: a systematic review.

Leggere di più

Associazione Terapia orali in oncologiaSpeerstrasse 22CH-8038 Zürichwww.terapieoraliinoncologia.ch info@oraletumortherapie.ch
Informazioni
  • Foire Aux Questions
  • Sponsors
  • Modulo di contatto
Patronat

© 2024 Adhärenz und Sicherheit bei oraler Tumortherapie. Created with hitschdesign.

Impressum  Protezione dati  Condizioni di utilizzo

 

 

Solo per professionisti medici. Le seguenti informazioni sul prodotto sono destinate agli operatori sanitari. Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza web possibile. Ciò ci consente anche di analizzare il comportamento degli utenti e di migliorare continuamente il sito web per te. Maggiori informazioni sulla Dichiarazione sulla protezione dei dati

Privacy Preference Center

Impostazioni

Essenziale

Necessario
Questi cookie sono tecnicamente necessari per il corretto funzionamento del sito web.

Tracking

Le informazioni statistiche vengono utilizzate per analizzare il comportamento degli utenti su un sito web. A questo scopo vengono registrati diversi dati come le pagine visitate, il tempo trascorso su una pagina o i clic. Questi dati possono poi essere utilizzati per migliorare il sito web.
Protezione dati