Giotrif® (Afatinib)
Il Suo medico Le ha prescritto il farmaco antitumorale Giotrif®. Le seguenti informazioni Le consentiranno di aderire in modo ottimale alla terapia.
Come si conserva Giotrif®?
Conservi il farmaco a temperatura ambiente.
Come si dosa Giotrif®?
Si attenga alla posologia prescritta dal medico.
Come si somministra Giotrif®?
- Assuma la dose prescritta ogni giorno all’incirca alla stessa ora con un bicchiere d’acqua.
- Prenda il farmaco a digiuno almeno 1 ora prima o 3 ore dopo il pasto.
- Non divida o trituri le compresse, ma le deglutisca intere senza masticarle
- In caso di difficoltà a deglutire: immerga la compressa senza frantumarla in acqua non gasata, mescoli fino allo scioglimento e beva subito il liquido. Riempia nuovamente il bicchiere con l’acqua e la beva per essere certo di aver assunto tutto il medicinale.
Che cosa faccio se …
… ho dimenticato di assumere il farmaco?
- Se la dose successiva è prevista dopo più di 8 ore, prenda la dose dimenticata non appena se ne ricorda.
- Se la dose successiva è prevista entro 8 ore, salti la dose dimenticata e prenda quella successiva al solito orario. Quindi prosegua ad assumere le compresse agli orari regolari come al solito.
- Non prenda una dose doppia (due compresse invece di una alla stessa ora) per compensare la dimenticanza della dose.
… ho vomitato il farmaco?
- Non assuma il farmaco un’altra volta.
- Prosegua la terapia il giorno successivo, attenendosi al consueto orario di somministrazione.
… ho assunto una dose eccessiva del farmaco?
- Contatti l’équipe curante per farsi prescrivere la dose di somministrazione successiva.
Quali sono gli effetti collaterali più frequenti?
Che cosa posso fare per contrastarli?
Diarrea
- Assuma tempestivamente la sostanza attiva loperamide (p. es. Imodium®) secondo le modalità di somministrazione prescritte dal medico.
- Se la diarrea è leggera, tenti di contrastarla con riso, banane e pane bianco.
- Consigliamo di bere circa 2 litri al giorno (p. es. acqua, tisane, brodo).
Infiammazione delle mucose orali
- Risciacqui la bocca con acqua o acqua salata dopo ogni pasto e, se possibile, anche tra i pasti (½-1 cucchiaino da tè di sale per 1 litro di acqua).
- Contatti l’équipe curante qualora l’infiammazione delle mucose orali non regredisse e/o Le impedisse di bere e di mangiare.
Eruzioni cutanee/acne
- Curi la pelle come consigliato dall’équipe curante.
- Non faccia uso di prodotti per la cute non espressamente consentiti dall’équipe curante.
Sensibilità alla luce e scottature solari
- La pelle è molto sensibile alla luce solare durante questo periodo.
- Eviti l’esposizione al sole, indossi indumenti che la proteggono e quando possibile cerchi di stare all’ombra.
- Applichi una protezione solare ad ampio spettro contro i raggi ultravioletti (fattore di protezione [SPF] ≥ 50).
Infiammazione del letto ungueale
- Contatti la sua équipe curante.
Sanguinamento dal naso
- Contatti la sua équipe curante.
Irritazione o infiammazione oculare
- Contatti la sua équipe curante se sviluppa lacrimazione/secchezza, infiammazione, sensibilità alla luce, vista offuscata o dolore agli occhi.
- Indossi degli occhiali da sole quando si espone alla luce naturale del sole.
In caso di terapie concomitanti possono insorgere ulteriori effetti collaterali.
Che cosa devo segnalare all’équipe curante?
- Diarrea persistente malgrado la somministrazione della dose massima (8 capsule al giorno) della sostanza attiva loperamide (p. es. Imodium.
- Difficoltà a respirare, eventualmente accompagnata da febbre e tosse.
- Disturbi persistenti o di origine sconosciuta.
Il Suo medico deve sapere in precedenza quali altri farmaci o rimedi (anche di erboristeria) assume. Ne allestisca un elenco da consegnare al medico in occasione della prossima visita medica.
Che cos’altro devo sapere?
- Non modifichi o interrompa la terapia di Sua iniziativa.
- L’erba di San Giovanni (o iperico) può interferire sull’efficacia del farmaco. Si astenga pertanto dal consumo di tale sostanza durante la terapia con Giotrif®.